L'argomento è molto ampio... purtroppo oggi scegliere una password non è così semplice come si pensa i fattori sono molteplici, a volte si scelgono parole semplici o nomi comuni per essere facili da ricordare... appunto a volte troppo FACILI... ci sono programmi "scanner" che non fanno altro che cercare e ricercare fino a quando non riescono a trovare la password. Questi programmi hanno un funzionamento molto semplice, hanno un ricco data base di nomi comuni parole e qualche dizionario completo o meno... più dati (parole) hanno e più aumenta la percentuale di successo. La cosa migliore è usare una password molto complessa e non averne una standard come la maggior parte degli utenti... elenco le principali regole da rispettare per avere una protezione più o meno sicura: niente nomi di qualsiasi genere (animali, amici, fidanzate ecc.); niente date di nascita; cambiare la password più o meno ogni 2 mesi; usare password molto complesse (alfanumeriche e non solo) e soprattutto sfruttare tutti e 15 caratteri a disposizione inserendo anche simboli; non fidarsi di nessuno. Ecco l’esempio di una password più o meno complessa d&D/4%d?)£!”d<>
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
Questo post lo dedico alla mia amica rompipalle Annalisa ;-)
Ottimo articolo complimenti, anche se cambiare una password ogni 2 mesi su tutti i siti dove siamo registrati è un po un casino.
Basta cambiarla solo a quelli necessari, come l'email, banca, msn, yahoo e altri siti necessari e "sensibili"
Posta un commento